PISTOIA BLUES FESTIVAL 2024: IL PROGRAMMA E I PROTAGONISTI
di Accursio Soldano
Dee Dee Bridgewater
Si terrà tra il 4 e il 13 luglio 2024 la 43esima edizione del Pistoia Blues Festival prevista tra Piazza Duomo, la Fortezza Santa Barbara ed il Teatro Bolognini a Pistoia.
La manifestazione, tra le più importanti del settore sarà aperta il 4 luglio dal concerto della band statunitense dei Calexico presso la Fortezza Santa Barbara a Pistoia. Nel giorno dell’Indipendenza Americana la band fondata da Joey Burns e John Convertino porterà il loro folk blues per la prima volta sul palco del Festival. Una band iconica che ha trascorso gran parte degli ultimi trent’anni esplorando polverosi confini musicali del Sud-Ovest dell’America e creando canzoni singolari, cinematografiche, misteriose e grandiose tanto quanto i paesaggi desertici che le hanno ispirate. Ad aprire la serata sarà il cantautore Carlo Rizzolo. L’artista vicentino a da poco pubblicato il suo terzo album da solista intitolato “Four Corners”. Le sue radici musicali affondano nel classic rock, nel folk e nel country americano con riferimenti a Neil Young, Jony Mitchell, James Taylor e John Denver.
Domenica 7 luglio sarà Tommaso Paradiso il protagonista in Piazza Duomo a Pistoia. Il suo concerto si inserisce nella rassegna Storytellers, che da qualche anno propone serate dedicate al cantautorato di nuova generazione, di cui l’ex voce dei The Giornalisti è indiscusso protagonista.
Lunedì 8 luglio il festival continua con gli Elio e le Storie Tese. L’eclettica band capitanata da Elio, con le loro modalità irriverenti, spazia dal rock al blues al prog per quello che è un vero e proprio concerto unico nel suo genere. Il tour “Mi resta solo un dente e cerco di riavvitarlo” ha sancito il grande ritorno della band dopo anni di inattività e sta ottenendo uno strepitoso successo in tutta Italia.
L'11 luglio saliranno sul palco di Piazza Duomo Mario Biondi e Dee Dee Bridgewater con i loro rispettivi spettacoli. Per Mario Biondi si tratta di un gradito ritorno sul palco del Blues dopo lo spettacolo del 2010: in questa occasione porterà il suo “Crooning – the italian tour”, uno show in cui 18 musicisti d’orchestra si esibiranno sul palco per regalare al pubblico un’esperienza incredibile. Prima volta sul palco del Blues per l’icona della musica jazz Dee Dee Bridgewater: la cantante statunitense originaria di Memphis, è considerata una delle grandi voci femminili del jazz. Vincitrice di tre Grammy e numerosi altri riconoscimenti, ha collaborato con tutti i più grandi musicisti al mondo (ha duettato con Ray Charles). In apertura della serata una selezioni di giovani artisti della provincia di Pistoia.
Un altro grande doppio show si terrà venerdì 12 luglio in Piazza duomo con due grandi talenti della chitarra come Matteo Mancuso e Mark Lettieri.
Il festival si chiuderà sabato 13 luglio con due eventi in contemporanea: in Piazza Duomo si terrà il grande ritorno di Antonello Venditti per la sezione storytellers del Festival, mentre al Teatro Bolognini si esibirà Devon Allman con il suo ultimo progetto. E così. mentre Antonello Venditti si esibirà in Piazza Duomo, gli appassionati di blues potranno godere al Teatro Bolognini dello show di The Devon Allman Project, il progetto blues/soul del figlio del leggendario Greg Allman.
I biglietti per tutti gli spettacoli disponibili in prevendita sui circuiti Ticketone, Ticketmaster, VivaTicket e punti vendita autorizzati.
Commenti
Posta un commento