GIRGENTI - DEIDDA CANTA PIRANDELLO, IL NUOVO LAVORO DISCOGRAFICO DI MARIANO DEIDDA
di Accursio Soldano
“Girgenti–Deidda canta Pirandello” è il titolo del nuovo lavoro discografico di Mariano Deidda, il musicista sardo che ha deciso di trasformare poesie e testi di grandi scrittori in musica. Nella sua lunga carriera lo ha fatto con lo scrittore portoghese Fernando Pessoa a cui ha dedicato gran parte della sua discografia, con Cesare Pavese (Deidda canta Pavese 2011), con Grazia Deledda (Rosso Rembrandt 2007) e oggi nel 2025 con Luigi Pirandello.
In questo nuovo progetto musicale si è avvalso della collaborazione di musicisti di spicco come Laurent Filipe (tromba e flicorno), Massimo Cavalli (contrabbasso), Jorge Moniz (batteria), Nino La Piana (pianoforte) e Vincenzo Zitello (arpa, flauto traverso, violoncello). Gli arrangiamenti, sono curati da Nino La Piana e da Laurent Filipe.
“Girgenti – Deidda canta Pirandello” non è soltanto un disco; è un incontro a tre, un dialogo profondo tra la musica, la letteratura e il vissuto personale dell'autore, un viaggio nato dalla necessità di trovare un nuovo percorso creativo dopo la scomparsa della sua amata moglie, Maria Teresa Bonafede, scrittrice di origini saccensi e autrice per Einaudi di una guida turistica/letteraria dal titolo “Fernando Pessoa, Lisbona. Quello che il turista deve vedere”, e però è stata la stessa Teresa Bonafede che invitava Deidda a mettere in pausa il capitolo Pessoa e dedicarsi ad altro, ed intanto sottolineava le frasi che più la colpivano leggendo Pirandello.
È da quel vissuto nasce questo lavoro discografico registrato negli storici studi di Valentim de Carvalho a Lisbona, un luogo leggendario che ha visto passare artisti del calibro di Amalia Rodriguez, Vinicius de Moraes e i Rolling Stones.
Questo nuovo progetto discografico è una riflessione sulla modernità, un invito a considerare come, per ingannare se stessi, gli uomini abbiano bisogno di costruirsi continuamente una realtà alternativa a quella assegnata dal destino. Questa ricerca di nuove identità e la capacità di vivere molteplici vite, come suggeriva Pirandello, è al centro dell'opera di Mariano Deidda.
“Il mio obiettivo è sempre stato quello di creare un ponte tra la musica e la letteratura, offrendo agli ascoltatori un’esperienza unica e profonda – ha dichiarato Deidda – con questo nuovo progetto spero di continuare il dialogo artistico intrapreso anni fa e di raggiungere nuovi cuori e nuove menti”.
Il disco, disponibile in esclusiva in formato CD sul sito dell'etichetta VREC Music Label (https://www.vrec.it/ )
Commenti
Posta un commento