I RACCONTI DELL' ANIMA DI NENE FERRANDI
di Laura Bonelli
Nel libro I racconti dell’anima di Nene Ferrandi (Editrice Arte Grafica 2B) ci sono due elementi fondamentali: la capacità di raccontare in modo poetico le tragedie della vita e l’attenzione agli ultimi.
Milanese, con un curriculum di vita e lavoro imponente (sceneggiatrice di fumetti, editrice, correttrice di bozze, tra le altre cose) Nene Ferrandi ora è caporedattore del giornale online Milano Post.
In questo testo racconta alcune storie della vecchia Milano, altre invece sono attuali o senza tempo, sempre con lo stile particolarissimo che la contraddistingue: un grande fiume che scorre calmo e porta con sé brandelli di vita, dolori, lacrime ma anche dettagli lievi e piccole felicità.
Per l'autrice il ricordo è un elemento importante non solo come memoria singola in un tempo storico preciso ma anche come scia, luce in cui sia possibile vedere davvero l'anima di uomini e donne che hanno vinto o perso con gli eventi della vita.
Scrive il critico letterario Claudio Ardigò, nell’introduzione :Racconti di disagio reale e sociale provocati dalle situazioni politiche economiche attuali ma anche dalla passione inquietante che nasce dal sentirsi estranei in un ambiente in cui solitamente scorre la vita.
Un libro da leggere, ascoltare e vedere, proprio come sono le diverse sfaccettature dell’anima.
Commenti
Posta un commento