M.U.S.A. DI NERIO VESPERTIN

 

di Laura Bonelli





Meccanica

Umana

Sintetica

Automatica


Non leggete Nerio Vespertin se non siete pronti a fare un viaggio interiore e scoprire fino a che profondità del nostro essere agiscono gli automatismi. 

M.U.S.A., parola che, senza puntini, riporta a voli pindarici, ispirazione, passioni ardenti, in questo caso è un bel cazzotto in pieno volto. Poetico, perché di rime stiamo parlando;  è però impossibile non scorgere i cigolii dei meccanismi che ci animano e che scambiamo per vita vera. Stridono, perché se lasciati agire senza manutenzione si arrugginiscono. 

Per raccontarci tutto questo Nerio utilizza uno degli aspetti più quotidiani della nostra esistenza: il mondo del lavoro.

I rapporti con i superiori, con i colleghi, con la propria mansione vengono usati per scoprire inquietudini, vuoti e cinismi.

Vespertin scava con un coltello affilatissimo e mette a nudo parti di noi che non vorremmo vedere, brandelli d’anima che una volta usciti dall’ufficio e tornati a casa vogliamo dimenticare.

Ma non si può dimenticare chi siamo, il risultato è un limbo oscuro.


EXIT STRATEGY

Restiamo chiusi,

impieghi sospesi.

Ma le mani hanno molto da fare.


Ci scontriamo, ci uniamo

in fili d’ombra. I corpi obbedienti

a una legge diversa dalla gravità.


La nostra carriera comincia da qui

dalla guerra alla miseria.


Non ci serve un contratto,

un sogno indeterminato.

Nessuna certezza al di fuori

di noi.


M.U.S.A. di Nerio Vespertin

SEED Selvatiche Edizioni

pag. 108

Prezzo € 17,00

ISBN 979-12-81923-06-5

Postfazione di Francesca Del Moro


Commenti

Post più popolari